HTM Racing Menu

Superfinitura

LUCIDATURA MECCANICO/CHIMICA PER RIDUZIONE ATTRITI

Superfinitura

Il metodo su cui si basa il trattamento di superfinitura è un processo meccanico/chimico non abrasivo che, come risultato, conferisce una serie di proprietà benefiche che sono ineguagliabili nella loro eccezionale capacità di riduzione dell’attrito, dell’usura, del rumore e della fatica dinamica da contatto.
La superfinitura è un processo di lucidatura ottenuto con metodologie innovative che permette un abbassamento della rugosità delle superfici fino a 0,01 μm ed una tessitura della superficie non orientata; la superficie, non presentando direzioni preferenziali della conformazione geometrica, consente ai componenti di essere molto più resistenti.
Al contrario, le tradizionali tecniche di lucidatura, come molatura, levigatura e lappatura, non eliminano le asperità, ma le trasformano in righe di asperità più brevi: le parti lucidate in questo modo, durante il loro funzionamento, sono sottoposte ad una intensa deformazione, usura e fatica da contatto.

La superfinitura non asporta metallo ma rimuove completamente il rivestimento di conversione restante dalla superficie dei pezzi producendo un aspetto speculare. Il processo è estremamente sicuro per svariate peculiarità,
Non ci sono effetti dannosi alla geometria dei pezzi. Il materiale rimosso dai denti degli ingranaggi, dalle superfici, ecc è uniforme nel profilo e non toglie dimensionalità.
La lavorazione di superfinitura viene effettuata a bassa temperatura e pertanto i pezzi non subiscono alterazioni da surriscaldamento.
Il processo è basato su una reazione di conversione superficiale che non genera idrogeno e quindi risulta metallurgicamente sicuro; i pezzi non divengono quindi fragili ma mantengono inalterata la loro resistenza strutturale.
Il processo è controllato e perfettamente ripetibile infinite volte. Questo permette di sostituire eventuali pezzi trattati con altri lavorati successivamente.

Il miglioramento più evidente sui componenti è la riduzione d’attrito causata dalla superficie ultra liscia, ma non solo: la diminuzione dell’attrito causa anche una significativa riduzione del rumore, delle temperature d’esercizio, elimina il “pitting” sugli ingranaggi e riduce l’usura e le frizioni parassite.
Il processo di superfinitura migliora le prestazioni non solo perché rimuove i picchi dalla superficie di lavoro e crea una micro-tessitura che facilita la ritenzione del lubrificante, ma anche perché rimuove tutti i danni causati alla superficie metallica da rettifica, levigatura o cementazione.

Aumento della potenza trasmessa alla ruota
Maggiore resa del motore e dell’intero veicolo
Incremento delle prestazioni meccaniche
Allungamento tangibile della vita dei componenti
Riduzione degli attriti e delle temperature d’esercizio
Riduzione dei consumi di carburante
Riduzione delle vibrazioni e della rumorosità
Riduzione o annullamento effetto micro-pitting della superficie degli ingranaggi
Riduzione dei costi complessivi
Riduzione dei consumi energetici
Maggior rispetto dell’ambiente

Superfinitura

Specifica per Motori 2T

Nei motori 2T la superfinitura si presta per applicazione su cambio completo (alberi, ruote dentate, desmodromico, forchette, alberi forchette, ecc), trasmissione primaria, ingranaggi avviamento, ingranaggi contralbero, pignone trasmissione finale, spalle albero motore, biella, spinotto testa di biella, spinotto pistone.

Le applicazioni più frequenti, nell’ambito dei motori 2T, sono:
Go-kart mono-marcia con o senza contralbero
Go-kart 125
— Superkart
Moto di ogni cilindrata

Tempi di lavorazione: 1 sett
Sfoglia la galleria fotografica delle superfiniture da noi effettuate ⤵

ANNULLIAMO LE DISTANZE!

HTM Racing offre il servizio di ritiro a domicilio e riconsegna, tramite corriere espresso, del tuo materiale da superfinire.

RECENSIONI A 5 STELLE! ★★★★★

La nostra migliore referenza sono i clienti soddisfatti. Visita la nostra scheda Google Business per leggere le recensioni dei nostri clienti sulla superfinitura.

Superfinitura

Specifica per Motori 4T

Nei motori 4T la superfinitura offre tangibili benefici se applicata su albero motore, bielle, cambio completo (alberi, ruote dentate, desmodromico, forchette, alberi forchette, ecc), trasmissione primaria, ingranaggi messa in moto, lobi pompa olio, albero pompa acqua e rinvii, corone e pignone catena distribuzione, spinotti pistoni, alberi a cammes, bicchierini o bilancieri, molle valvole, guide molle, piattelli, pignoni trasmissione finale.

Nei veicoli dotati di motore 4T le applicazioni più diffuse sono:
Moto di ogni cilindrata
Auto

Tempi di lavorazione: 1 sett
Sfoglia la galleria fotografica delle superfiniture da noi effettuate ⤵

ANNULLIAMO LE DISTANZE!

HTM Racing offre il servizio di ritiro a domicilio e riconsegna, tramite corriere espresso, del tuo materiale da superfinire.

RECENSIONI A 5 STELLE! ★★★★★

La nostra migliore referenza sono i clienti soddisfatti. Visita la nostra scheda Google Business per leggere le recensioni dei nostri clienti sulla superfinitura.

DUBBI O RICHIESTE SPECIFICHE?
NON ESITARE A CONTATTARCI PER RICEVERE INFORMAZIONI PIÙ DETTAGLIATE.